Biblioteca

La Biblioteca Cesare Bermani custodisce un patrimonio di circa 60.000 volumi, divisi per sezioni, di cui sono particolarmente consistenti le seguenti: studi sulle tradizioni popolari italiane; etnomusicologia; canto sociale e popolare; storia del jazz; storia del Risorgimento italiano; storia della I guerra mondiale; storia del Movimento operaio; storia del fascismo e della guerra di Liberazione; il 1968 e anni successivi; metodologia storica; storia della Rivoluzione francese; storia della Rivoluzione russa e dell’Unione Sovietica; storia della Cina e dell’India; storia della guerra di Liberazione in Algeria; storia orale; storia della stregoneria; opere riguardanti il marxismo; opere riguardanti Antonio Gramsci; opere complete di Karl Marx e Friedrich Engels, Lenin, Antonio Gramsci; classici della filosofia; opere di sociologia; antropologia; psicologia e psicanalisi; pedagogia e didattica; femminismo e problemi delle donne; produzione delle Edizioni Avanti! dal 1911 ad oggi; leggende metropolitane; libri riguardanti Novara e Provincia; letteratura latina; letteratura italiana; letteratura francese (moltissime opere in lingua originale); letteratura inglese; letteratura tedesca; letteratura russa; letteratura americana.

La biblioteca è recentemente entrata a far parte del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese e dalla fine del 2024 è iniziata la schedatura, consultabile sul sito: https://upo.sebina.it/opac/.do